Design tessile  Bracciali geometrici in treccia a sezione quadrata, 2009
     
    Grosso filo di feltro
Treccia a otto capi o struttura a lucet a un capo
     
     
   
          
   
          
   
   
   
Le strutture delle due tipologie di bracciali sono prodotte con due metodi assolutamente diversi, ma danno stranamente lo stesso risultato: un elemento longitudinale a sezione quadra, qui con inizio e fine uniti a formare il bracciale. La prima struttura è una treccia a otto capi intrecciati a mano, la seconda struttura è formata da un unico elemento che si allaccia in una serie di cappi rigirati con l’aiuto di una forcella detta lucet. La stranezza della sezione quadra delle due strutture, mi ha indotta a lavorarle con un grosso filo di feltro per esasperarne la forma. Io stessa non potrei dire qual è il metodo di lavorazione di ciascuno dei quattro bracciali impilati, ma lo distinguerei solamente guardandoli sull’altro lato, al punto dell’allacciamento.